VI. Nel Dialogo della Terra e della Luna quest’ultima sgretola il mito dell’antropocentrismo e tanti altri sotto-miti ad esso collegati,...
«Nessuna cosa credo sia più manifesta e palpabile, che l’infelicità necessaria di tutti i viventi. Se questa infelicità non è...
«[…] e poi in fatto non son altro che vermi, che non san far cosa di buono, ma son nati...
La presunzione è la nostra malattia naturale e originale. Tra tutte le creature l’uomo è la più fragile e la...
Non ti ho fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché di te stesso quasi libero e sovrano...
Delle quattordici opere di carattere filosofico composte da Cicerone tra il 45 a.C. ed il 44 a.C., in un periodo...