Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 68
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 100
Aleksèj Niljč Kirillov, l’Uomo-Dio Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 23, 2017 1719
Claudio Parmiggiani e la “memoria”: Campo de’ Fiori Marco Zindato ArteMentelocale Febbraio 17, 2018 423
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 924
Vivo morto, morto vivo… insomma, Mattia Pascal Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 14, 2018 0 1300Lo strappo nel cielo di carta e la «lanterninosofia», d’accordo. Ma oltre a queste due felici intuizioni del buon Anselmo...