17. Venticinquemila rubli di debiti Al rientro in Russia, nel 1871, i debiti dei Dostoevskij sono lievitati a venticinquemila rubli,...
6. Scrivere per sopravvivere Anna fa subito i conti con la miseria di Dostoevskij, costretto a impegnare in pieno inverno...
O saremo infelici e, dopo aver sofferto insieme alcuni anni, ci separeremo, oppure ci troveremo bene insieme e saremo felici...
Mi ricordo […] in piedi nella piazza d’armi Semënovskij, in mezzo ai compagni condannati a morte come me, e che,...
Ho visto e ascoltato “qualcosa” che non assomiglia a nient’altro al mondo ma, attraverso questo “qualcosa”, attraverso questo incontro durato...
«Che cosa sono adesso? Uno zéro. Che cosa potrei essere domani? Domani potrei risorgere dal mondo dei morti e ricominciare...
Riprendiamo la lettura delle lettere in cui Dostoevskij spiega i suoi quattro romanzi maggiori. Dopo Delitto e castigo [1] è la volta...
Allora gli furono portati dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li sgridavano. Gesù però...