Pont Neuf, il fascino della pietra Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Marzo 9, 2016 126
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Storia del genere umano, dalle origini all’imperio della Verità – Parte IV Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Marzo 6, 2017 213
Il serpente dell’amor proprio letterario Simone Germini LetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 17, 2016 50
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 451
I Fondamentali: Però i Romanzi di Formazione… Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2018 461
Federico De Roberto, «I Viceré» ovvero «fare il proprio comodo sopra ogni cosa». Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 8, 2020 0 1200«Quando c’erano i Viceré, i nostri erano Viceré; adesso che abbiamo il Parlamento, lo zio è deputato!» I. Pubblicato nel...