Kleist, che nutre una profonda avversione per la narrazione in prosa, come mostra il severo giudizio espresso sul romanzo in...
I. Subito dopo aver terminato la Pentesilea [1], Kleist inizia a scrivere la commedia seria a lieto fine Käthchen di...
I. Tra tutte le opere di Kleist la Pentesilea, suo capolavoro tragico, è quella in cui l’elemento autobiografico è maggiormente...
Ispirata all’omonima commedia di Molière, l’Anfitrione è la prima opera pubblicata da Kleist con il proprio nome, nel 1807. Dell’illustre...
«Ma non mi piacque il vil mio secol mai». 1. Alfieri e l’Illuminismo Nella letteratura europea del XVIII secolo l’attività...
Così come per la creazione della Famiglia Schroffenstein [1], anche per la creazione dell’Anfitrione Kleist trae ispirazione da un illustre...