Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 599
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 3
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 27
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
Alfonso Gatto – Dallo spazio lunare alla storia Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 23, 2017 0 696Gettando uno sguardo alla poetica di Alfonso Gatto (1909-1976), è possibile distinguere due fasi ben distinte. La prima, che va...
Salvatore Quasimodo – Dall’Ermetismo all’impegno civile Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 16, 2017 0 3309e io fingo timore a chi non sa che vento profondo m’ha cercato. Salvatore Quasimodo, Vento a Tindari. La poetica...