Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 78
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 112
«Il castello»: l’ultimo grande incubo di Franz Kafka Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 20, 2020 2224
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 540
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo secondo – Mìtja, una candela che brucia da entrambi i lati Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 10, 2019 0 3581«voluttà diede agli insetti!» II.I. L’ideale di Sodoma e quello della Madonna Tra tutti i personaggi dei Fratelli Karamazov, Mìtja...