Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 350
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 532
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo quarto – La flessuosa Grùšen’ka Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 24, 2019 1664
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 561
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo settimo – Zòsima, il monaco russo Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 29, 2019 0 3095«Si ride dell’obbedienza, del digiuno e della preghiera, ma intanto è proprio questo il solo percorso che conduca alla vera,...
Alessandro Manzoni, «I promessi sposi»: la ribalta degli inosservati. Terza parte Simone Germini Letteratura Maggio 20, 2019 0 1198In apertura della terza e ultima parte dei Promessi sposi [1], quella in cui la tragedia della Storia raggiunge il...