Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 350
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 532
San Brandano all’inferno – L’isola dei fabbri Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 20, 2016 296
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 561
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 513
Albert Camus, «La caduta»: un falso profeta nel deserto dell’assurdo – Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 19, 2022 0 509Ogni cosa sarebbe consumata, avrei concluso, come se niente fosse, la mia carriera di falso profeta che grida nel deserto...
Amici e parenti Simone Germini Sottolineature Agosto 1, 2022 0 85L’amicizia […] è qualcosa di più complesso. È lunga e difficile da ottenere, ma una volta che ce l’ha non...