Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Giovanni Boccaccio, uno scrittore al servizio delle donne. Elegia di Madonna Fiammetta Simone Germini Letteratura Giugno 20, 2018 3604
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 773
Genesi dell’alternativa letteraria italiana: Iacopone da Todi e Cecco Angiolieri Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 30, 2018 0 288Nella storia della letteratura italiana l’alternativa nasce e si sviluppa nel segno del comico, componente che troviamo in colui che...