Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Epilogo Scienze Umanistiche Marzo 1, 2021 27
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 31
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 72
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, il crepuscolare maledetto Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Dicembre 1, 2017 504
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 340
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 533
Cesare Pavese – Tra donne sole, l’autodistruttiva Rosetta Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Marzo 24, 2016 0 329Non pareva nemmeno morta. Soltanto un gonfiore alle labbra, come fosse imbronciata. Cesare Pavese, Tra donne sole, 1949. L’emancipata Clelia...