Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 41
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 27
«La ballata del vecchio marinaio» di Coleridge: l’uccisione dell’albatro e la maledizione della ciurma Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 25, 2019 10176
L’aura distrutta Simone Germini ArteArti VisiveCultura e CuriositàMentelocaleScienze Umanistiche Giugno 28, 2016 31
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 476
Quando Sottsass incontrò Bob Dylan (e i beatnik al completo) Lorenzo Pica Arte Aprile 16, 2019 0 365Ettore Sottsass è stato molte cose durante la sua lunga vita. Di sicuro però posso dirvi, usando le sue parole...
“Junky” la spazzatura umana raccontata da Burroughs Lorenzo Pica Letteratura Settembre 5, 2012 0 123Un tossicomane scappato in Messico decide di scrivere di droghe, con occhi completamente diversi dai soliti medici o esperti nel...