Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 354
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 539
Totò Merùmeni ovvero l’anti-dannunziano Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Gennaio 30, 2017 5384
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 561
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 898
Franz Kafka, «Il processo»: colpevole senza colpa e per legge di natura Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 11, 2017 0 3044È con Franz Kafka che la crisi dell’individuo moderno, il tema principale della grande letteratura primonovecentesca, giunge al suo esito...