Il palazzo della Civiltà italiana, tra politica e architettura Lorenzo Pica Architettura Settembre 20, 2012 322
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
Il Maestro e Margherita: la ri-scrittura del mito. Seconda parte Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 29, 2018 815
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 166
Alfonso Gatto – Dallo spazio lunare alla storia Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 23, 2017 0 669Gettando uno sguardo alla poetica di Alfonso Gatto (1909-1976), è possibile distinguere due fasi ben distinte. La prima, che va...