Novecentismi architettonici – Un secolo, i suoi padri e i suoi figli Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 14, 2017 38
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 70
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 102
Fausto Maria Martini, tra i maggiori esponenti del cenacolo crepuscolare riunito attorno a Corazzini Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Aprile 20, 2018 389
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
Alessandro Manzoni, «I promessi sposi»: la ribalta degli inosservati. Terza parte Simone Germini Letteratura Maggio 20, 2019 0 1159In apertura della terza e ultima parte dei Promessi sposi [1], quella in cui la tragedia della Storia raggiunge il...
Alessandro Manzoni, «I promessi sposi»: la ribalta degli inosservati. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 6, 2019 0 746«[…] l’uomo, fin che sta in questo mondo, è un infermo che si trova sur un letto scomodo più o...