Aleksandr Sergeevič Puškin (1799-1837) può essere considerato il vero e proprio fondatore della letteratura russa moderna. È colui che inaugura quello che...
«L’uomo è un mistero. Un mistero che bisogna risolvere, e se trascorrerai tutta la vita cercando di risolverlo, non dire...
Il rischio è una componente fondamentale, centrale all’interno dell’esperienza umana e letteraria di Fëdor Dostoevskij. Dostoevskij rischia frequentando il circolo fourierista di...
Nel mondo si consuma la tragedia, concludevo nella prima parte di questo lavoro: al vecchio Fëdor Pavlovič Karamazov fracassano il...
«Vanno oltre il bello. Essi raggiungono la dignità del libro sacro». Così si esprime Giuseppe Antonio Borgese, il padre dei...
Scrive Giuseppe Antonio Borgese dei Fratelli Karamazov (1879), l’ultimo e più grande romanzo di Dostoevskij: «Vanno oltre il bello. Essi raggiungono la...