«…con gli occhi selvaggiamente sgranati dinanzi a ogni cosa». Esasperato ed esasperante, spropositato, dispersivo, contraddittorio, rancoroso, in guerra con se...
«Bisognava distruggere quell’organismo che non conosceva la pace; vivo avrebbe continuato a trascinarlo nella lotta perché era fatto a quello...
«Penso […] quale debole sforzo basterebbe per essere sinceri, e come invece si faccia di tutto per andare nella direzione...
«siamo tutt’e due uomini viziosi, uomini del sottosuolo, sudici…» Vel’čaninov a Trusozkij «[…] era necessario rappresentare una figura modesta e...
“Ma davvero agli uomini interessa qualcos’altro che vivere? Tonino e Graziella si sposano. Del loro amore essi sanno soltanto che...
Quest’oggi vi aiuteremo ad oltrepassare il limite del semplice voyeurismo, attraverseremo le porte dei nostri miti fino a carezzarne la scrivania dove...
La ciociara (1957) di Alberto Moravia rientra in quella florida tradizione letteraria della guerra che prolifera in Italia in seguito alla...
Sono le sei e trenta del 2 novembre 1975, esattamente quaranta anni fa, quando una donna scopre all’Idroscalo di Ostia...