Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 1391
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Simone Germini Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 0 25Ma il dolore principale, il più forte, non è quello delle ferite; è invece la certezza, che fra un’ora, poi...
Emil Cioran, «Al culmine della disperazione» ovvero tra la vita e la morte Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 19, 2022 0 143In sostanza, agonia significa un tormento alla frontiera tra la vita e la morte. E poiché la morte è immanente...