Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
“J’accuse”: Zola e l’affare Dreyfus Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 9, 2015 213
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 379
Bene non fu per voi vedere Orlando! Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Settembre 11, 2014 0 5429Introduzione Tra i generi letterari più diffusi nel Medioevo e più caratteristici dell’età cortese, troviamo le chansons de geste, ovvero le...