Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 15
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 27
Heinrich von Kleist, il dramma dell’incomprensione. introduzione – il 1801 Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 6, 2021 62
Da Foscolo a Tolstoj, considerazioni sulla politica e la storia Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 12, 2018 619
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I Fondamentali: i libri che ci hanno raccontato il mito di Parigi Lorenzo Pica I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2017 52
Jules Breton, la nobiltà contadina Lorenzo Pica ArteArti VisivePittura Gennaio 23, 2018 2 313Le mani sporche di terra di chi ha raccolto il proprio pasto da sé per una vita, con la schiena...