Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 57
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 73
Friderich Schiller, «I masnadieri»: Karl Moor, il prototipo del grande ribelle Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 4, 2019 2783
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 537
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 698
Se il barocco parla modenese – Guarino Guarini Lorenzo Pica Architettura Ottobre 23, 2018 0 771Nella storiografia attuale ho sempre giudicato il Barocco come un genere eccessivamente vasto e proprio per questo approssimativo per definizione....