• Autori
  • Info e contatti
    • Architettura

      Architettura

      Il mondo alla rovescia, riscoprire la satira in Svizzera

      Arte
      Settembre 18, 2019 183

      Cronache vinciane d’inimicizia michelangiolesca

      Arte
      Maggio 14, 2019 187

      Il padre del Barocco: Carlo Maderno

      Arte
      Marzo 26, 2019 525

      Anselmi, cimitero di Parabita

      Architettura
      Marzo 20, 2019 472

      Disegno d’amore: Casa Lina

      ArchitetturaArte
      Marzo 13, 2019 859

      Il Ghetto di Roma

      Architettura
      Marzo 5, 2019 604

      Casuale

      Novecentismi architettonici – Robert Venturi

      Lorenzo Pica
      Arte
      Novembre 30, 2017 314
    • Scienze Umanistiche

      Scienze Umanistiche

      Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima

      Scienze Umanistiche
      Marzo 27, 2023 260

      Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia

      Scienze Umanistiche
      Marzo 20, 2023 43

      Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 1. Il funerale

      Scienze Umanistiche
      Marzo 13, 2023 68

      Casuale

      Marco Tullio Cicerone – Dagli esordi alla congiura di Catilina

      Simone Germini
      FilosofiaLetteraturaScienze UmanisticheStoria
      Marzo 2, 2015 179
      • Arte
      • Cinema
      • Filosofia
      • Fotografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Sottolineature
    • Mentelocale

      Mentelocale

      La Sospensione dell’Unicorno

      Mentelocale
      Marzo 27, 2020 328

      Resisteremo

      Mentelocale
      Gennaio 8, 2020 192

      E se Venezia fosse già morta?

      Mentelocale
      Novembre 28, 2019 158

      Fuori sede

      Mentelocale
      Agosto 6, 2019 101
      UmbertoEcoNellaSuaBiblioteca

      Forse Eco non aveva tutti i torti…

      Mentelocale
      Febbraio 26, 2019 340

      Joseph Beuys: Creatività, Capitale, Politica.

      Mentelocale
      Dicembre 6, 2018 199

      Casuale

      Italo Calvino: Il mare dell’oggettività

      Simone Germini
      Letteratura
      Maggio 18, 2018 5047
    • I Fondamentali

      I Fondamentali

      I Fondamentali: perché Hermann Hesse?

      I FondamentaliLetteratura
      Dicembre 19, 2018 830

      I Fondamentali: la letteratura alcolica

      I FondamentaliLetteraturaPoesia
      Dicembre 5, 2018 1098

      I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj

      I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche
      Ottobre 31, 2018 523

      I Fondamentali: Però i Romanzi di Formazione…

      I FondamentaliLetteratura
      Settembre 12, 2018 511

      I Fondamentali: Café storici di Parigi

      Coloreria Schamash
      Maggio 29, 2018 681

      I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60

      I FondamentaliMusica
      Maggio 24, 2018 901

      Casuale

      I Fondamentali: i libri che ci hanno raccontato il mito di Parigi

      Lorenzo Pica
      I FondamentaliLetteratura
      Settembre 12, 2017 59
    Home
    Info e contatti

    Info e contatti

    Per qualsiasi comunicazione e richiesta di collaborazione siete pregati di rivolgervi all’email redazionale: info@imalpensanti.it

    Per contattare uno dei quattro autori del sito o per scoprire di più sulle loro biografie potrete trovare tutto nella pagina Autori.

    Ultimi Post

    Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima

    Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia

    Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 1. Il funerale

    Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte

    Latest Posts

    Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima

    Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia

    Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 1. Il funerale

    Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte

    Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 5. L’amore

    Autori

    • 1 iMalpensanti
    • 1 Lorenzo Pica
    • 1 Marco Zindato
    • 1 Raffaele Rogaia
    • 1 Simone Germini

    Latest Posts

    Aldo Palazzeschi, E lasciatemi divertire!

    I principi fondamentali del pensiero di Giordano Bruno

    Cerca nel sito

    • Architettura
    • Scienze Umanistiche
      • Arte
      • Cinema
      • Filosofia
      • Fotografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Sottolineature
    • Mentelocale
    • I Fondamentali
    Type to search or hit ESC to close
    See all results
    Nome utente
    Password
    Ricordami
    Inserisci il nome utente o l'email
    Cancella