Ma il dolore principale, il più forte, non è quello delle ferite; è invece la certezza, che fra un’ora, poi...
3. Il palazzo di cristallo È nelle Note invernali che compare per la prima volta l’immagine spaventosa e straniante, ripresa...
Un uomo senza un milione è colui che non fa tutto quello che vuole, bensì è colui del quale si...
Addio, angelo mio […] addio, mia cara, mia adorata! Sia quel che sia, di me, credi che l’ultimo mio pensiero...
Se si deve morire, andiamo a morire, tanto… Dai ricordi del soldato Ivanov I. Convinto pacifista, nel 1877 il ventiduenne...
Introduzione – Dal «Mito di Sisifo» all’«Uomo in rivolta» Dal suicidio, unico «problema filosofico veramente serio» [1], e al quesito...
Era appena sceso a terra, quando gli venne incontro un uomo della città posseduto dai demòni. Da molto tempo non...
I. La terza e ultima parte dei Viceré è dominata dalla figura di Consalvo Uzeda, il principino. Dal lungo viaggio...
I. L’angoscia e il dolore sfigurano Matilde, la prosciugano, la consumano: «Se era stata sempre pallida e magra, adesso era...
«Quando c’erano i Viceré, i nostri erano Viceré; adesso che abbiamo il Parlamento, lo zio è deputato!» I. Pubblicato nel...