Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Dopo aver ripercorso la storia del tormentato amore tra Dino Campana e Sibilla Aleramo proponiamo, a partire da oggi ed...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Noi tutti conosciamo Eugenio Montale (1896-1981) – premio Nobel per la letteratura nel 1975 – come poeta. E non come...
Con gli articoli dedicati all’Utopia (1516) di Moro ed alla Città del Sole (1602) di Campanella, abbiamo approfondito le due opere utopiche probabilmente...
In questa terza ed ultima parte della nostra analisi sulla tematica dell’inettitudine, spostiamo l’attenzione dalla prosa (di cui abbiamo trattato...
In chiusura della prima parte del discorso dedicato alla figura dell’inetto, centrale nella letteratura europea del XX secolo, abbiamo accennato...