Nell’articolo L’amore come religione, la donna amata come unico, vero Dio ci siamo occupati del più grande poeta del Medioevo prima...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Continuiamo ad esplorare i generi letterari più popolari del Medioevo. Dopo la canzone di gesta [1] ed il romanzo cavalleresco...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Tra i generi letterari tipici dell’età cortese, oltre alla canzone di gesta – ci siamo già occupati della più celebre,...
Franz Kafka (1883-1924) è il cantore delle angosce e dei timori dell’individuo, dell’assurdità dell’esistenza. E tale assurdità trionfa nel suo...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Introduzione Tra i generi letterari più diffusi nel Medioevo e più caratteristici dell’età cortese, troviamo le chansons de geste, ovvero le...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...