Da quando l’ho appeso in camera ho iniziato a provare un tale senso d’angoscia… come se avessi voglia d’ammazzare qualcuno....
In questi giorni di riflessione, affacciarsi ad una finestra è come chinarsi su un cannocchiale per osservare il cielo: il più delle volte non vedremo nulla, ma per gli imperterriti voyeur c'è sempre un premio speciale, un'ombra da seguire, una papera che si impossessa della strada, un amante che si infila di soppiatto in un portone già caldo d'amore. Congetture, molto spesso, degne dei prigionieri della Caverna di Platone: vediamo le ombre e immaginiamo il resto.
Vi sono momenti di questa nostra Storia in cui il Tempo, con la stessa sua concezione e tutto ciò che...
Pochi giorni fa è trascorso per la cinquecentesima volta l’anniversario di morte del genio toscano Leonardo da Vinci, commemorazione che...
“A volte, felice, restavo sotto gli improvvisi acquazzoni. Perché, credetemi, l’atmosfera io la conosco bene; e l’ho dipinta tante volte....
La street art non ama la religione, o meglio, di rado le tematiche dell’arte figurativa urbana per eccellenza invadono le...
Oggi una vacanza dura mediamente dai 3 ai 5 giorni. Ma come si può attraversare Roma in tre giorni? Sarebbe...
A volte la vita può prendere vie inaspettate quando meno lo si aspetta. Quella del gentile Henri Rousseau è una...
Il Pio Albergo Trivulzio era il più noto centro assistenziale per anziani a Milano sul finire dell’ottocento, periodo in cui...
Dopo aver approfondito la sua formazione e le sue ispirazioni, è ora il momento di entrare nel vivo della sua...