VII Nelle Memorie di un cacciatore compare uno dei personaggi tipici della letteratura turgheneviana e, più in generale, della letteratura...
Il vecchio mondo è morto e il nuovo tarda a nascere! I Pubblicate nel 1852, le Memorie di un cacciatore,...
4. Porfiša-Sanguisuga ovvero Iuduška Porfiša-Sanguisuga, detto anche Iuduška, la cui figura domina incontrastata gran parte dei Signori Golovlëv, è uno...
Né nel passato né nel presente si vedeva alcun pilastro morale, al quale appoggiarsi. Niente altro che avarizia miserabile da...
Ma il dolore principale, il più forte, non è quello delle ferite; è invece la certezza, che fra un’ora, poi...
So che questi ricordi non sono allegri né importanti, ma altri non ne ho! I. Già il semplice fatto che...
VII. La nascita del bambino imprime una svolta tragica al romanzo, quel bambino che, pur concepito da Carlotta ed Edoardo,...
3. Il palazzo di cristallo È nelle Note invernali che compare per la prima volta l’immagine spaventosa e straniante, ripresa...
IV. Il momento in cui Edoardo e Carlotta si uniscono carnalmente, tradendosi, è uno dei più straordinari, suggestivi e inquietanti...
Un uomo senza un milione è colui che non fa tutto quello che vuole, bensì è colui del quale si...