[…] non piango per ciò che voi pensate… Non è questo che mi fa male: mi fa male di essermi...
2. La scoperta dell’assurdo 2.1. L’annegata La vita meravigliosa di Clamence si spezza, si strappa di colpo una notte di...
Ogni cosa sarebbe consumata, avrei concluso, come se niente fosse, la mia carriera di falso profeta che grida nel deserto...
17. Venticinquemila rubli di debiti Al rientro in Russia, nel 1871, i debiti dei Dostoevskij sono lievitati a venticinquemila rubli,...
6. Scrivere per sopravvivere Anna fa subito i conti con la miseria di Dostoevskij, costretto a impegnare in pieno inverno...
O saremo infelici e, dopo aver sofferto insieme alcuni anni, ci separeremo, oppure ci troveremo bene insieme e saremo felici...
VII Nelle Memorie di un cacciatore compare uno dei personaggi tipici della letteratura turgheneviana e, più in generale, della letteratura...
Il vecchio mondo è morto e il nuovo tarda a nascere! I Pubblicate nel 1852, le Memorie di un cacciatore,...
4. Porfiša-Sanguisuga ovvero Iuduška Porfiša-Sanguisuga, detto anche Iuduška, la cui figura domina incontrastata gran parte dei Signori Golovlëv, è uno...
Né nel passato né nel presente si vedeva alcun pilastro morale, al quale appoggiarsi. Niente altro che avarizia miserabile da...