«Ahi troika, alata troika, uccello di fuoco, chi ti ha inventato? Certo un popolo audace ti ha partorito, una terra...
I. Pubblicato nel 1915, il celebre racconto La metamorfosi rappresenta probabilmente l’esito più estremo della visionaria, conturbante e straniante creatività...
XI. Esaltato già da Foscolo nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis, dove appare in un memorabile colloquio con il protagonista...
VI. Nel Dialogo della Terra e della Luna quest’ultima sgretola il mito dell’antropocentrismo e tanti altri sotto-miti ad esso collegati,...
«Nessuna cosa credo sia più manifesta e palpabile, che l’infelicità necessaria di tutti i viventi. Se questa infelicità non è...
3. Spleen Lo spleen è il malessere che segna l’intera esperienza esistenziale, artistica e l’intera opera di Baudelaire, un malessere...
«Essere un uomo utile mi è sempre sembrato qualcosa di molto repellente». Charles Baudelaire, Il mio cuore messo a nudo...
I. La tragedia della nascita La consapevolezza del naturale, necessario dunque incontrovertibile destino di infelicità, di dolore, di distruzione del...
«Ti dico, tutta la mia vita ed ogni stilla di sangue che è in me gode nell’odiarti e nello sputare...
«La cosa più importante è di amare gli altri come se stessi; questo è tutto, non occorre altro: troverai subito...