Banksy. Al solo nominarlo un gruppo di rivoluzionari è pronto ad impugnare l’iphone per twittare in nome della lotta al...
Ᾰ̓νᾰ́στᾰσῐς. Anastasis. La bellezza di questo termine sta nel suo insito irrisolvibile paradosso: proveniente dalla velata alba della nostra Cultura, porta...
“Più invecchio più mi rendo conto che devo lavorare molto duramente per riprodurre ciò che cerco: l’attimo istantaneo. L’influenza del...
« La mia dottrina dei colori è antica quanto il mondo, e non si potrà a lungo respingerla e metterla...
Austriaco, inglese, tedesco, ceco e ebreo. Un cittadino del mondo, non sempre per sua scelta, che il più delle volte...
Come asserì Balla all’inizio dell’avventura futurista “data l’esistenza della fotografia e della cinematografia, la riproduzione pittorica del vero non interessa...
Quello che vorremmo proporvi con questa rubrica è un esperimento del tutto inedito, un po’ rischioso probabilmente, ma sicuramente dal...
È il più classico dei giorni estivi romani, di quelli in cui nelle prime ore pomeridiane tutto sembra attardarsi, e...
Quello che vorremmo proporvi con questa rubrica è un esperimento del tutto inedito, un po’ rischioso probabilmente, ma sicuramente dal...
“Ma davvero agli uomini interessa qualcos’altro che vivere? Tonino e Graziella si sposano. Del loro amore essi sanno soltanto che...