Ho voluto raccontare con tutta sincerità la mia vita, quella della mia terra, e dei suoi antichi abitatori. Gino Covili...
Le riflessioni artistiche di Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) segnano un’epoca. Lo storico dell’arte originario di Stendal, in Prussia, ma attivo...
Della rinomata neutralità svizzera non vi è traccia tra le fortezze di Bellinzona, città nata per con la spada in...
Nello scorso giugno è stata battuta all’asta per la cifra di 162.500 euro la pistola con la quale si presume...
“Giunsero in questa Capitale diversi carri contenenti vari dei migliori capi d’opera in Pittura e Scultura, che con trasporto di...
Pochi giorni fa è trascorso per la cinquecentesima volta l’anniversario di morte del genio toscano Leonardo da Vinci, commemorazione che...
Ettore Sottsass è stato molte cose durante la sua lunga vita. Di sicuro però posso dirvi, usando le sue parole...
Personaggio assai singolare Benvenuto Cellini (1500-1571). Illustre esponente del Rinascimento – fu scultore, orafo e scrittore, apprezzatissimo da Francesco I...
Maderno con Borromini e Carlo Fontana erano i leader di una banda di artisti che cospirarono per strappare l’architettura dal...
Nel gennaio del 1968 un tragico terremoto rase completamente al suolo Gibellina. Nel piccolo paesino siciliano si decise di spostare...