La notte profonda e i “Notturni” di Chopin. E la Svezia ovviamente, unica cornice possibile per la sua produzione artistica....
Il distillato maledetto per eccellenza, ricavato dall’Artemisia Absintihum, è sicuramente l’Assenzio. La pianta da cui viene estratto è, tra l’altro,...
Intervista con Flavio Cuniberto, autore del volume: “Il vortice estetico” – La modernità e la sfera estetica, il vortice. Il...
Atti eversivi, gesti anticonformisti per qualsiasi epoca, capelli arruffati e una rigida predilezione allo stupore: questi elementi hanno fatto del...
E’ un tema delicato da affrontare, l’attualità ci tempesta di tragiche storie di morte, abbandono, diritti calpestati e muri. Non...
Il “Pont Neuf” (Ponte Nuovo), a dispetto del nome, è il più antico di tutta Parigi. Già agli inizi del ‘600...
Abbiamo parlato spesso di Street Art in questo spazio, in queste pagine, ma mai avremmo pensato di ritrovarci a commentare...
Il passato è un mostro che ha posseduto almeno una volta ognuno di noi. Chi non si è mai trovato...
Che Vienna sia una città fantastica è cosa risaputa, con i suoi palazzi pomposi, decorati spesso fino all’inverosimile come ad ostentare...
Dopo il grande successo milanese della mostra “Segantini. Il ritorno a Milano”, il pittore ha confermato (anche se non ce n’era...