Adalberto Libera, Mario De Renzi – Palazzo delle Poste in via Marmorata, Roma Libera è uno degli architetti più originali...
Che Vienna sia una città fantastica è cosa risaputa, con i suoi palazzi pomposi, decorati spesso fino all’inverosimile come ad ostentare...
Agosto è iniziato da pochi giorni anche se il caldo è entrato nella nostra penisola già da qualche settimana, e...
Filippo Brunelleschi fece grande Firenze. E con suo sommo piacere fece grande la sua fama a discapito di chi lo...
La scuola di Amsterdam faceva la voce grossa in Olanda, sembrava non avere rivali nei primi decenni del ‘900. I...
La violenta trasformazione della città mi appare come la metamorfosi di un giocoliere, cento cattivi giornali sono cresciuti come funghi...
“Meditando sull’arte l’uomo davvero moderno passeggia per le strade. Di colpo si ferma impietrito: ha trovato ciò che aveva cercato...
L’architettura e l’arte spesso seguono binari paralleli, gli influssi e i periodi storici influenzano i movimenti di entrambi. La storia...
E pensare che nel 1931 quando fu diramato il piano regolatore generale di Roma il quartiere Eur non era affatto...