Se avete aperto l’articolo sperando di trovare una bella classifica dei “luoghi segreti” delle città italiane, le “perle nascoste” o...
Eccoci a compiere l’ultimo passo, chiudiamo il Novecento architettonico con colui il quale, a nostro parere, ha fatto il primo...
Siamo al penultimo passaggio cronometrico, il “secolo breve” si avvia verso il termine: luci sfolgoranti e insegne luminose accendono questo...
“La tecnica della pittura impressionistica, che ricava l’immagine dal caos delle macchie di colore, sarebbe quindi un riflesso di esperienze...
Dall’inizio del nostro percorso ancora non siamo passati in Italia, se non attraverso narratori stranieri. Oggi è la volta dell’architetto...
Nell’impervio percorso attraversato fino ad ora tra le pagine della critica architettonica del ‘900 non ci siamo ancora imbattuti in...
Per chi non lo conoscesse, Philip Johnson è stato uno dei personaggi più scaltri del XX secolo, è quello che...
Walter Gropius ha un ingrato compito, nella nostra serie dedicata ai Novecentismi architettonici perlomeno, quello di dover succedere all’uscita su Le Corbusier,...
Oggi arriviamo quasi a metà della nostra collana dedicata ai “Novecentismi architettonici” e come spartiacque non potevamo inserire altri a Le Corbusier....
Continua la nostra passeggiata attraverso la storia teorica del secolo passato con i “Novecentismi architettonici”, la quale oggi ci fa...