Una vita che non si può vivere L’ultimo anno di vita di Michelstaedter, il 1910, è «un delirio di attività,...
Il tre, il sette e l’asso non uscivano dalla sua testa e sorgevano sulle sue labbra. Introduzione. Scritto nel 1833...
La scelta Firenze ha la meglio su Vienna, la seconda capitale d’Italia, patria spirituale, sulla capitale dell’impero austro-ungarico, patria anagrafica,...
IV. Intollerante alle scenate «tragico-isteriche», agli svenimenti e alle lacrime, Onegin prova stizza «accorgendosi dell’impeto fremente della languida Tania» e...
A quanticome Carlohanno il coraggiodi restare fedeli a se stessidi non accettare compromessi Qui io vivo una vita che non...
io vi amo (perché mentire?), ma sono stata data a un altro, e gli sarò per sempre fedele. I. Fenomeno...
Pubblicato nel 1873, Il viaggiatore incantato di Leskov rientra nel canone delle grandi opere della letteratura russa del XIX secolo,...
Si convinse di dovere risolvere il problema subito, costi quel che costi, e che il problema non riguardasse gli altri,...
Di nuovo riprese a tormentarsi, di nuovo fu assalito da mille timori e paure. Perché non aveva alcuna possibilità di...
Aspettate, – disse, guardando il cielo – sarò presto da voi. Il fiore rosso I. Come i racconti di guerra,...