Ettore Sottsass è stato molte cose durante la sua lunga vita. Di sicuro però posso dirvi, usando le sue parole...
Maderno con Borromini e Carlo Fontana erano i leader di una banda di artisti che cospirarono per strappare l’architettura dal...
Nel gennaio del 1968 un tragico terremoto rase completamente al suolo Gibellina. Nel piccolo paesino siciliano si decise di spostare...
Il Ghetto ebraico di Roma è uno dei più antichi al mondo, questo è facilmente spiegabile dall’esistenza di una consolidata...
A tre anni dalla scomparsa di Umberto Eco bisogna ammettere che alcune delle sue profezie sui social media si stanno rivelando azzeccatissime, purtroppo.
Il Ghetto che vediamo oggi a Roma è il frutto del violento riassetto urbano realizzato sul finire del XIX secolo....
Avete mai ragionato sul concetto di “arte di strada”? Subito penserete ad una parete colorata, a Banksy o a Blu,...
“A volte, felice, restavo sotto gli improvvisi acquazzoni. Perché, credetemi, l’atmosfera io la conosco bene; e l’ho dipinta tante volte....
La street art non ama la religione, o meglio, di rado le tematiche dell’arte figurativa urbana per eccellenza invadono le...
Adolf Loos, un noto architetto austriaco tra i padri dell’Architettura moderna, condusse per tutta la vita una strenua battaglia contro...