Dopo il grande successo milanese della mostra “Segantini. Il ritorno a Milano”, il pittore ha confermato (anche se non ce n’era...
Agosto è iniziato da pochi giorni anche se il caldo è entrato nella nostra penisola già da qualche settimana, e...
Filippo Brunelleschi fece grande Firenze. E con suo sommo piacere fece grande la sua fama a discapito di chi lo...
La scuola di Amsterdam faceva la voce grossa in Olanda, sembrava non avere rivali nei primi decenni del ‘900. I...
Il discorso di seguito riportato fu pronunciato da Giacomo Matteotti il 30 maggio 1924, all’indomani delle elezioni politiche svoltesi il...
La violenta trasformazione della città mi appare come la metamorfosi di un giocoliere, cento cattivi giornali sono cresciuti come funghi...
La mattina del 6 maggio 1527 le truppe imperiali di Carlo V entrarono a Roma saccheggiando e depredando. Il sacco...
Milano, Expo, cucina e il pensiero corre a Marinetti. Direte voi, ma qual è il nesso tra questi elementi? E invece...
Le teorie goethiane non ebbero grande successo all’uscita del suo saggio “La teoria dei colori” (1810), in particolar modo il...
Uno dei più influenti artisti italiani, da molti definito come il primo vero artista, ha esercitato nella sua longeva esistenza...