Coloreria Schamash
Isbn: 9788860749086 Pagine: 234 Anno di pubblicazione: 2017 Collana: NOSTOS – Itinerari d’arte Prezzo: € 12,00
“Parigi era sporcizia, malattia e povertà mostruosa.” La storia minima di Yiptah Schamash, un giovane catapultato sul bancone della bottega a conduzione familiare. La morte del padre, il crollo della cortina in tela di canapa che lo difendeva dal mondo, lo getterà nel braciere di Montparnasse nei primi anni dieci, spalla a spalla con Soutine, Modigliani, Utrillo e molti altri. Questa esperienza da mercante di colori ci regala oggi un’immagine cruda della Parigi di inizio Novecento e degli artisti che la popolavano. Un’istantanea scattata attraverso i vetri di una bottega di colori.
Informazioni sugli autori:
Lorenzo Pica nasce e cresce in una cittadina della costa laziale non lontano da Roma. Dopo aver conseguito il diploma scientifico si iscrive alla facoltà di Architettura dell’Università “Sapienza”. In quegli anni fonda insieme a Raffaele Rogaia e Simone Germini il magazine online Freemaninrealworldalworld, che poi dirotterà sul sito I Malpensanti. Successivamente segue un master al Politecnico di Milano in Lighting Design. Ad accompagnarlo nella vita ci sono le arti in generale, l’amore (non corrisposto) per la scrittura e una sana passione per la lettura.
Raffaele Rogaia nasce in un paese minuscolo vicino Perugia. Si laurea in architettura alla “Sapienza” Università di Roma con una tesi di restauro e riqualificazione urbana. Nel 2012 fonda assieme a Lorenzo Pica e Simone Germini il magazine online Freemaninrealworld, con cui intervalla il lavoro di architetto e le pubblicazioni scientifiche. Successivamente apre il sito I Malpensanti. Amante della letteratura russa e mitteleuropea. Affascinato dalla pittura di Caspar David Friedrich e dal regionalismo critico in Architettura.


