Da molti anni si dibatte sulle responsabilità e le posizioni dell'architettura razionalista italiana in merito al suo reale valore, alle criticità che ha fatto o non ha fatto emergere, e soprattutto in merito a...
Nel 1830 Luigi Filippo si insedia come nuovo sovrano assoluto di Francia: si farà chiamare "l'uomo del popolo", "il re dei francesi", ma il nuovo stato democratico auspicato dalla rivoluzione del '30 venne pres...
L'arte è spesso soggetta ad un inquadramento obbligato da critici severi, che pretendono un'interpretazione univoca delle opere, a volte oltrepassando anche i pensieri dell'autore stesso. In quest'ottica ho pen...
“La modernità è al transitorio, il fuggitivo, il contingente, la metà dell’arte, di cui l’altra metà è l’eterno e l’immutabile perché ogni modernità acquisti il diritto di diventare antichità, occorre che ne s...
Edward Hopper, Nottambuli (1942) Olio su tela, 84 cm x 1,52 m, Art Institute of Chicago Building
L'arte è spesso soggetta ad un inquadramento obbligato da critici severi, che pretendono un'interpretazione uni...