Domenico Ghirlandaio, Angelo Poliziano e Piero de Medici, Cappella Sassetti, Santa Trinita, Firenze.
Tra i maggiori protagonisti del Quattrocento, Angelo Poliziano ha segnato indelebilmente la storia della ...
Sono povero fin dalla giovinezza,
di misera e modesta condizione;
mio padre non ebbe mai grandi ricchezze,
né suo nonno che si chiamava Orazio;
la povertà ci sta a tutti alle calcagne.
Sulle tombe dei miei...
«Un'anima del mio tipo. Il Decoro. Così la novità. L'Epigrafe. D'Aurevilly. La Rinascenza. Gérard de Nerval. Siamo tutti impiccati o impiccabili».
Charles Baudelaire, progetto di prefazione ai Fiori del Male...
François-Xavier Fabre, Ritratto di Ugo Foscolo, 1813.
Siamo nella seconda parte dell'Ortis , e nella lettera del 4 dicembre Jacopo racconta il memorabile colloquio avuto con Parini «sotto un boschetto di ti...
Pubblicato nel 1900, Il fuoco rappresenta la suprema esaltazione dell'ideale dannunziano del superuomo, in particolar modo nella sua derivazione prometeica, come indica il titolo stesso dell'opera. Ideale incar...
Quanta erba può contenere una steppa intera? Quanta ruggine sui binari di un continente? La desolazione di un orizzonte senza freni, a Kostantinovo è solo bianco e verde, quella campagna gigantesca in tutto l'O...
L'esperienza letteraria di Corrado Govoni si contraddistingue per uno spiccato eclettismo poetico: simbolismo-liberty di stampo dannunziano, crepuscolarismo, vocianesimo, Futurismo: il poeta originario di Tamar...
Perciò ogni sua parola è luminosa perché, con profondità di nessi l'una alle altre legandosi, crea la presenza di ciò che è lontano. Egli può dar le cose lontane nelle apparenze vicine così, che anche quello ch...
1910, l'anno appunto in cui tutte le impalcature cominciarono a crollare.
Gottfried Benn
I primi quattordici anni del Novecento rappresentano un momento di svolta nella storia dell'arte, della letteratura, ...
Mai ci eravamo piegati a sacrificare alla mostruosa assurda ragione.
Dino Campana
I. «Irregolarità»: risponderei così se mi domandassero di racchiudere in un solo termine il senso dell'esperienza umana e le...